Vai al contenuto
  • EN
Biglietti

Classiche
Forme

Festival Internazionale di Musica da Camera
Lecce - 14 > 21 Luglio 2024
8a Edizione

Programma 2024

Scopri

Eliminare le barriere tra palcoscenico e pubblico, accostare le tradizioni popolari salentine alla musica classica, presentare artisti dall’affermata carriera a fianco a giovani emergenti, commissionare opere nuove, discutere su temi di attualità musicale, investire sul rinnovamento del pubblico: sono queste le prerogative fondanti di Classiche Forme. Il mio desiderio è di portare nel Salento tutte le emozioni che vivo suonando per il mondo, creando una forte connessione tra territorio, ospiti e musica.

BEATRICE RANA
Direttrice Artistica

Il festival
Artisti
Luoghi

Sostieni il Festival

Partecipa anche tu alla crescita di Classiche Forme.

Scopri come

* Partner

Partner Ufficiale

Main Sponsor

Sponsor

Con il sostegno di

Partner Istituzionali

Partner Accademici

Media Partner

Partner Tecnici

  • Segui Classiche Forme su Instagram
Segui
🎗️Vi aspettiamo all’evento AFFETTI POPOLARI 🎗️Vi aspettiamo all’evento AFFETTI POPOLARI!

📅 Giovedì 18 Luglio alle ore 21.00 

📍Chiostro del Rettorato di Lecce

Questo evento musicale ci porta in un viaggio dai fiordi norvegesi alle pianure ungheresi attraverso le opere di due grandi compositori:

🎻E. Grieg, che con la sua Sonata n. 3 in do minore per violino e pianoforte, ci offre un’eco profonda della sua terra natale e J. Brahms con suo Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore.

🎶Il Quartetto di Brahms, scritto nell’estate del 1861, fu eseguito per la prima volta a novembre dello stesso anno con Clara Schumann al pianoforte. 

Gli interpreti di questa serata straordinaria sono:

Hyeyoon Park, violino
Georgy Kovalev, viola
Ludovica Rana, violoncello
Benjamin Grosvenor, pianoforte

❓Cosa aspetti?

🎫 Vai sul link in BIO per acquistare il tuo biglietto.

#classicheforme #musicaclassica #festivalmusicale #salento #musicadacamera
🎻Vieni ad ascoltare il pianista Giuseppe Magagn 🎻Vieni ad ascoltare il pianista Giuseppe Magagnino agli eventi di Classiche Forme 2024!

Ecco quando potrai ascoltarlo ⤵️

🔹Sabato 20/07 alle ore 20:00 presso la Masseria Le Stanzie a Supersano.

❓Cosa aspetti?!

🎫 I biglietti sono già in vendita!

Vai sul link in BIO e assicurati il tuo posto in platea!

#eventomusicale #classicheforme #festivalmusicale #musicadacamera  #musicaclassica #salento
❓Non sai come raggiungere i nostri eventi fuori ❓Non sai come raggiungere i nostri eventi fuori porta?

Non temere, puoi prenotare il servizio navetta di Classiche Forme!

🚌 Prenota il tuo posto a bordo scrivendo a:
federicaoperaprima@gmail.com

#classicheforme #musicaclassica #festivalmusicale #salento #musicadacamera
🎻Vieni anche tu ad ascoltare il violinista e co 🎻Vieni anche tu ad ascoltare il violinista e compositore Alessandro Quarta agli eventi di Classiche Forme 2024!

Ecco quando potrai ascoltarlo ⤵️

🔹Sabato 20/07 alle ore 20:00 presso la Masseria Le Stanzie a Supersano.

❓Cosa aspetti?!

🎫 I biglietti sono già in vendita!

Vai sul link in BIO e assicurati il tuo posto in platea!

#eventomusicale #classicheforme #festivalmusicale #musicadacamera  #musicaclassica #salento
🎗️Fra i nostri concerti FUORIPORTA non poteva 🎗️Fra i nostri concerti FUORIPORTA non poteva mancare la tappa a Corigliano d’Otranto per il concerto “ARCHItetture Sonore”. 

Il palcoscenico per la serata sarà lo storico Castello Volante con la sua preziosa struttura che rappresenta l’esempio più riuscito del passaggio dalle torri quadre medievali a quelle rotonde rinascimentali. 

🎶A esibirsi saranno Annelien Van Wauwe, Andrea Cellacchi, Mirko Landoni, Liya Petrova, Giuseppe Russo Rossi, Aleksey Shadrin, Giorgio Magistroni, portando in scena il Duetto per violoncello e contrabbasso di Rossini e il Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op. 20 di Beethoven.

🗓️ Venerdì 19 LUGLIO, ore 21:00.

📍CASTELLO VOLANTE, Corigliano d’Otranto

🎫 Vai sul link in BIO per acquistare il tuo biglietto.

❓Non sai come raggiungere i nostri eventi fuori porta?

🚌 Non ti preoccupare, puoi prenotare il servizio navetta scrivendo a:
federicaoperaprima@gmail.com

#classicheforme #musicaclassica #festivalmusicale #salento #musicadacamera
🎗️CONVERSAZIONE CON NICOLA PIOVANI E LEONETTA 🎗️CONVERSAZIONE CON NICOLA PIOVANI E LEONETTA BENTIVOGLIO.

Torna l’appuntamento con le conferenze di Classiche Forme!

A dialogare con il Premio Oscar Nicola Piovani, autore della commissione d’opera 2024 per il Festival dal titolo “La Romanza dell’ulivo” per pianoforte e quintetto d’archi dedicato al dramma della xilella, sarà Leonetta Bentivoglio, saggista e giornalista tra le più colte e raffinate nel panorama italiano. 

Cornice della conversazione sarà l’elegantissima terrazza del Palazzo Maresgallo.

Prenota il tuo posto attraverso il nostro sito nel link in BIO! 

#classicheforme #nicolapiovani #musicaclassica #festivalmusicale #salento
🎻Anche il pianista Benjamin Grosvenor prenderà 🎻Anche il pianista Benjamin Grosvenor prenderà parte agli eventi di Classiche Forme 2024!

Ecco quando potrai ascoltarlo ⤵️

🔹Giovedì 18/07 alle ore 21:00 presso il Chiostro del Rettorato;

🔹Domenica 21/07 alle ore 21:00 presso il Chiostro del Rettorato.

❓Cosa aspetti?!

🎫 I biglietti sono già in vendita!

Vai sul link in BIO e assicurati il tuo posto in platea!

#eventomusicale #classicheforme #festivalmusicale #musicadacamera  #musicaclassica #salento
🎻Anche la violinista Hyeyoon Park prenderà par 🎻Anche la violinista Hyeyoon Park prenderà parte agli eventi di Classiche Forme 2024!

Ecco quando potrai ascoltarla ⤵️

🔹Giovedì 18/07 alle ore 21:00 presso il Chiostro del Rettorato.

❓Cosa aspetti?!

🎫 I biglietti sono già in vendita!

Vai sul link in BIO e assicurati il tuo posto in platea!

#eventomusicale #classicheforme #festivalmusicale #musicadacamera  #musicaclassica #salento
Carica altro

La newsletter di Classiche Forme

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti sul Festival.

  • Arnesano, Via Don Orione snc c/o Ex Oratorio Don Orione
  • +39 327 4562684
  • info@classicheforme.com

menù

Il festival
L'edizione 2024 Passate edizioni
Edizione 2023 Programma 2023 Artisti 2023 I luoghi 2023 Archivio
Chi siamo Presidente onorario Direzione artistica
Programma Artisti Luoghi Contatti

pagine

Sostienici Art bonus Volontari Video

partner ufficiale

© 2023 Associazione Musicale Opera Prima – Impresa Sociale  |  P.I. 04207870751  |  C.F. 93095650755  |  C.U. KRRH6B9
Privacy  | 
Facebook Instagram X-twitter Vimeo

Web design © Big Sur

Il festival
L'edizione 2024 Passate edizioni
Edizione 2023 Programma 2023 Artisti 2023 I luoghi 2023 Archivio
Chi siamo Presidente onorario Direzione artistica
Programma Artisti Luoghi Contatti
Sostienici Art bonus Volontari Video